Livia Massimi
Lingue:
Inglese buono
Dialetti:
Dialetti: romanesco, toscano, siciliano
Sport&Skills:
Abilità personali: abilità canore, danza moderna, danza afro-contemporanea, nuoto Dialetti: romanesco, toscano, siciliano
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2013-2014 Qualifica professionale di “Attore Teatrale” presso “La Casa dello Spettacolo” 2008-2013 Laurea in Lettere, Arti e Scienze dello spettacolo -Teatro (Università La Sapienza) 2010-2012 Diploma professionale presso la Scuola di recitazione “TeatroAzione”
2008-2010 Diploma Scuola di recitazione “Auroville” diretta da Augusto Zucchi
STAGES
2017 Atelier al TNN, Teatro Nazionale di Nizza guidato da Irina Brook e Renato Giuliani 2017 Stage Commedia dell’arte con Carlo Boso – Teatro La Semeuse – Nizza
2017 Stage Commedia dell’arte con Frédéric Rey – Teatro La Semeuse – Nizza2013 Stage intensivo di recitazione diretto da Daniele Salvo – Roma
2013 “Poesia, corpo espressione” Teatro della Valdoca diretto da Cesare Ronconi – Roma 2013 Stage intensivo di recitazione diretto da Daniele Salvo – Roma
2013 “Poesia, corpo espressione” Teatro della Valdoca diretto da Cesare Ronconi –
Roma 2012 Seminario di recitazione sul linguaggio cinematografico diretto da Elio Germano – Roma 2010 Workshop di Recitazione e Casting condotto da Simona Tartaglia – Roma CORTOMETRAGGI
2015 “Luce”, cortometraggio (figurazione) Regia di Marco Napoli
2013 “Eyes Open”, cortometraggio (coprotagonista) Regia di Marco Napoli2012 “Erogatore 3”, cortometraggio – (piccolo ruolo) – Regia di Marco NapoliCINEMA
2018 “Giorni di precaria follia”, medio metraggio Regia di Carlo Barbalucca (prossima uscita) SPOT
2016 “Il sorriso di ogni giorno” Regia di Marco Napoli 2015 “Hero” – Regia di Marco Napoli
TV
2018 e 2019 “Si fa per ridere” su TRC TV Modena e 518 Sky in veste di comica con il gruppo A4
TEATRO
2019 “What’s Happ – chat comiche di gruppo” – Regia di Anna Maria Michetti 2019 “Éksodos” – Regia di Luca Ventura
2018 “Un emploi nommé désir” – Regia di Isabelle Courger
2018 “L’Avare” – Regia di Hélène Sandoval
2018 “La Cantatrice Chauve” – Regia di Hélène Sandoval
2017 “Human Revolution” – (Festival delle Culture europee, PantomimeTheaterFestivalDresden, Mime Berlin Festival) – Regia di E.Wilcox,R.Vizvary,L.Cognatti
2017 “Ulissea” – Regia di Anna Maria Michetti
2016 “Passio” – Regia di Maria Letizia Gorga
2016 “Chatters” – Regia di Niccolò Matcovich
2015 “Smile Christmas Cafè” – Regia di Lorenzo Cognatti (Jobel Teatro)2015 “Non è mai troppo Tardieu” – Regia di Claudia Frisone
2015 “Pensare – programma delicato” – Regia di Ashai Lombardo Arop
2015 “Processo all’infanticida Maria Farrar” – Regia di Francesco D’Atena2015 “Io rido” – Regia di Sebastiano Bianco
2014 “Fabulanti” Spettacolo itinerante scritto da Niccolò Matcovich, Regia di Adriano Di Carlo
2014 “Every body”, performance teatro danza, a cura di Antonio Tagliarini2014 “La casa di Bernarda Alba” – Regia di Augusto Zucchi
2013 “Los Pajaros Muertos”- Regia di Marcos Morau, compagnia La Veronal, Biennale di Venezia 2013 “Orestea Uno Studio” – Regia di Paolo Zuccari
2012 “Troilo e Cressida” di W.Shakespeare – Regia di Andrea Baracco (Teatro Stabile d’Abruzzo) 2012 “Sit-in”, Teatro Stabile di Verona – Regia di K. Ialongo2011 “Decameron di G. Boccaccio” – Regia e adattamento di Augusto Zucchi
2010 “Riccardo III di William Shakespeare nel manicomio di Sant’Anna”- Regia di A. Zucchi 2010 “I Pettegolezzi delle donne” di C. Goldoni – Regia di Augusto Zucchi2010 “Perché vivere è tremare” scritto e diretto da Annamaria Michetti
2010 “Umile omaggio a Gaber” – Regia di Annamaria Michetti
2009 “La memoria e l’Oblio” – scritto e diretto da Augusto Zucchi
PREMI E RICONOSCIMENTI
2018 Miglior attrice protagonista al “Roma Comic Off” per “Virgilio va’ all’inferno” 2018 Terzo premio “Miglior spettacolo” con “Virgilio va’ all’inferno”
2018 Primo premio “Delfino d’oro” al “Festival Adriatica Cabaret” con il gruppo A4 2017 Primo Premio “Miglior spettacolo” al “Roma Comic Off” con “Ulissea”
2017 Miglior attrice protagonista “Roma Comic Off” per “Ulissea