









Lingue:
Inglese ( B2) – Francese (B2) – Spagnolo (buono)
Dialetti:
Romano, milanese, toscano.
Sport&Skills:
Equitazione, canto
Ha appoggi in Torino, Napoli, Versilia(MS), Firenze, Milano, Praia a Mare (CS) e Catania.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2019 Masterclass con Gabriele Muccino.
2017 Workshop tecnica Chubbuck condotto da Patrizia De Santis.
2015 Borsa di studio al merito il laboratorio “Torre Alfina” condotto da Massimiliano Bruno
2015 Laboratorio per attori professionisti condotto da Alessandra Schiavoni
2015 Workshop per attori professionisti condotto da Augusto Zucchi
2014/15 Master di teatro e doppiaggio per attori condotto da Angelo Maggi e Massimo Corvo
2014 Workshop intensivo “Così parlò Zarathustra” di Matteo Tarasco
2014 Laboratorio “L’attore in una stanza”di Luciano Melchionna
2014 Master di doppiaggio per attori condotto da Chiara Gioncardi
2013 Scelta da Massimiliano Bruno per entrare a far parte del CAFT Centro di alta formazione per attori Direzione artistica di Massimiliano Bruno
2013/14 Tecnica vocale e il metodo Linklater con Alessandro Fabrizi
2013/14 Stage di espressione corporea con Valentina Versino
2013 Diploma al triennio della scuola di recitazione Fondamenta in Roma. Scuola di formazione professionale per attori
2012 Stage di commedia dell’arte diretto da Andrea Pangallo
2010/12 Lezioni di canto con Alessandro Quarta
2012 Seminario di Giovanni Veronesi
2012 Stage di cinema con il casting director Edoardo Scatà
2010 Workshop dell’artista polacca Zorka Wollny
2009 Workshop di biomeccanica con l’attore e regista Sergei Ostrenko
2008 Diploma alla Scuola di Recitazione “Accademia Armata Brancaleone” (MS)
Laurea
CINEMA
2017 “42-66. La Nascita del male” di Dario Almerighi.
2017 “Beata Ignoranza” di Massimiliano Bruno. 2016 “Cronaca di una passione” di Fabrizio Cattani
CORTOMETRAGGI
2018 “Serena come Claudia” di Chiara Casale
2017 “Però” regia di Gianfranco Guercio
2016 “Briciole” regia di Serena di Marco
2015 “La notte della semina” regia di Luigi Vincenzo Mascolo
2015 “Una maggiore ossigenazione del cervello” regia di Chiara Egle Trento 2013 “La Bella addormentata” diretto da Diletta D’Ascia
2013 “C’è posto per te” diretto da Marta Gervasutti e Simona Tartaglia
TEATRO
2019 Teatro itinerante per “I viaggi di Adriano”
2019 “La partitella” di Giuseppe Manfridi regia di Francesco Bellomo
2019 Monologhi nello spettacolo “PartyArt” per Napoli Cultural Classic
2018 “Re Artù e la spada nella roccia” regia di Alessio Rizzitiello
2017/18 “Infamiglia” regia di Francesco Marchesi
2017/2018 “Il Grinch e la magia del Natale” spettacolo musicale regia di A.Rizzitiello e Simone Ruggiero 2107 “Come restare vedove senza intaccare la fedina penale” regia di Luca Manzi
2016/17 “Materie” regia di Riccardo Ricciardi
2016 “Excalibur” regia di Luca Panzieri
2016 “PornoDrama” con Stefano Fresi – Regia di Francesco Marchesi.
2016 “Orazio ê Clotilde” Corto finalista della rassegna teatrale ShortLab
2015 “Capitan Kuk” Musical per la regia di Bruno Tramice presso Expo Milano 2015
2015 Corto teatrale “InaspettataMente” regia di Francesco Marchesi
2015 Corto teatrale “Prospettive” regia di Giulia Fiume
2015 “Questa sono io… uno sguardo diverso” di Diletta D’Ascia
2014 “ E poi, e mo’… e basta” regia di Claudio Pinna
2014 “Amore, Psiche e Psicolabili” regia di Giulia Fiume e la supervisione di Fioretta Mari – aiuto regia 2014 “Civico 4” regia di Francesco Marchesi – rassegna ET EsperimentiTeatrali di Massimiliano Bruno 2014 “State bene così” regia di Luca Giacomozzi
2014 “ R&G Tutto questo è già successo” regia di Simone Leonardi
2014 “Prove Aperte” regia di Maurizio Lops
2014 “Disequilibrium” regia di F. Marchesi – “Etoile Centro Teatrale Europeo”
2014 “Billie. La frivola” di Rosi Giordano – aiuto regia
2013 “Delitto e Castigo” regia di F. Giuffré
2012 “La tentazione si fa in sette” di Ivan La Pegna
2012 “Lisistrata” per la regia di Francesco Marchesi
2012 “Il mercante di Venezia” regia di Francesco Moccia
2012 “Siamo Specchio miei Signori” regia di Francesco Polizzi
2011 “Woyzeck” regia di Francesco Marchesi
2010 “Sonate of Erosion” con la regia di Zorka Wollny – Biennale Internazionale di Scultura di Carrara – 2010 “La notte prima del processo” e “L’orso” regia di Sergei Ostrenko – Festival Internazionale di A.P.Checov presso il teatro A.P. Checov a Yalta, Crimea
VIDEOCLIP
2015 “Oh Issa!” cantante Stag – Regia di Luciano Melchionna PUBBLICITA’
2018 Spot web “Europlanet Casa” Regia di Lorenzo Giovenga 2013 Ragazza immagine quotidiano METRO Roma
DOPPIAGGIO
2018 Opera “Legion YR2 EP.201”. Direttore doppiaggio Massimo Corvo.
2017 Opera “Prime Minister” Direttore doppiaggio Massimo Corvo
2017 Serie Televisiva “APB” Direttore doppiaggio Massimo Corvo
2015 Film Cinema “Maze Runner – La fuga” Direttore doppiaggio Massimo Corvo 2015 Doppiaggio Telefilm “Costantine” Direttore al doppiaggio Massimo Corvo
2015 Voice-over per spot in onda sulle reti Rai, per comunicazione istituzionale per Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
2013 Voice-over per lo spot del programma “ I peggiori guidatori d’America” di Sky 2013 Voice-over nel cortometraggio “Lo sguardo di una donna” di Diletta D’Ascia
PREMI E RICONOSCIMENTI
2015 Corto teatrale “InaspettataMente” Vincitrice III Edizione 2015 Nuovo Premio Teatro Traiano come attrice e autrice – Corto vincitore del premio Migliore Idea al concorso “Autori nel cassetto Attori sul comò” 2015 Vincitrice del premio della critica della Rassegna Teatrale “Ecce Dominae” come attrice e autrice del corto teatrale “Prospettive” per la regia di Giulia Fiume.