Chiara De Silva

C.V. Chiara De Silva

Chiara Da Silva

Lingue: inglese perfetto, spagnolo livello C1, tedesco livello B1

Dialetti: napoletano, romano, piemontese
Sport &Skills: Kick-boxing, danza, hip hop, equitazione, disegno, teatro- danza, scrittura

  • FORMAZIONE:
  • 2023: Workshop musical-teatrale diretto da Paolo Coletta, uno studio su Madre Courage, nell’ambito della frequenza del corso coordinato dalla produzione del Teatro Pubblico Campano, presso la scuola La Scena Successiva
  • 2023: Workshop teatrale diretto da Marco Baliani, nell’ambito della frequenza del corso coordinato dalla produzione del Teatro Pubblico Campano, presso la scuola La Scena Successiva
  • 2022: Workshop teatrale diretto da Pino Carbone, nell’ambito della frequenza del corso coordinato dalla produzione del Teatro Pubblico Campano, presso la scuola La Scena Successiva
  • 2022: Workshop teatrale con Gilles Coullet, nell’ambito della frequenza del corso coordinato dalla produzione del Teatro Pubblico Campano,
  • 2022: ha frequentato la scuola teatrale d’alta formazione del Teatro Pubblico Campano, La scena Successiva, diretta dai docenti Claudio Di Palma, Paolo Colella, Maurizio Azzurro, Fabio Pisano. Ha frequentato, presso la stessa scuola teatrale, i workshop di Davide Iodice, Valeria Parrella, Sergio Rubini, Mimmo Borrelli, Imma Villa, Mariano Rigillo, Angela Pagano, Ruggero Cappuccio, Pasquale Scialò, Enzo Moscato, Emanuele D’errico
  • 2022: Giudice presso rassegna Teatro XS presso Teatro dei Genovesi, tenuta presso Salerno
  • 2021: Masterclass di recitazione cinematografica presso Cinecittà con la casting director Adriana Sabbatini e il regista Paolo Genovese
  • 2019: Frequentazione per la durata trimestrale del corso presso Cineteatro Baretti, Torino
  • ▪  2019: Stage teatrale: “Il Teatro dell’Assurdo” diretto da Marco Ziello presso l’Auditorium dell’Istituto scolastico “Convitto NazionaleTasso”
  • ESPERIENZE
  • 2023: Cortometraggio: Il suono del tempo, ruolo: Simona, co-protagonista, per la regia di Mario Pistolese, scritto da Mario Pistolese e Raffaele Ceriello, produzione Teatro San Carlo di Napoli
  • 2022: Performance Teatrale: Atti di grazia, ruolo Vastolla, regia Claudio di Palma, produzione Teatro pubblico campano, liberamente tratto da uno studio sul Re Lear di William Shakespeare
  • 2021: Cinema: ruolo di puntata di Vincenzo Malinconico, Avvocato D’Insuccesso, regia di Alessandro Angelini, ispirato ai romanzi di Diego De Silva, ruolo: Silvia
  • 2017: Performance Teatrale: Arianna E Il Minotauro, Ruolo: protagonista, creazione collettiva, regia di Tina Volzone, docente dell’Istituto Regina Margherita di Salerno presso Templi di Paestum