






Nato a Napoli 1988
Lingue: Inglese: Buono
Dialetti: Napoletano, siciliano
Sport&Skills: Canto lirico e moderno con il M°Antonio Romano (dal 2015)
FORMAZIONE
Canto lirico e moderno con il M°Antonio Romano (dal 2015)
Vincitore della Borsa di studio al “Centro di studi sul teatro napoletano, meridionale ed europeo” con l’autore, regista e attore Enzo Moscato (2014)
Diploma presso la scuola triennale del Teatro Elicantropo di Napoli (2011/2014) diretta da Carlo Cerciello con Roberto Azzurro, Paolo Coletta, Massimo Maraviglia, Gaston Troiano, Raffaele Di Florio
STAGE:
con Musella/Mazzarelli, Davide Iodice, Pierpaolo Sepe, Emma Dante, Civilleri/LoSicco, Frank Radug, Peter Brook (2011-2017)
TEATRO
2X2 GENTILUOMINI da “I due gentiluomini di Verona” di W. Shakespeare regia di A. Paschitto ( Premio Rebù 2017)
– I CIECHI di Maurice Maeterlinck
adattamento e regia di Massimo Finelli (Festival TACT di Trieste 2016)
– LAVOROVER 40 tratto da “la domanda di impiego” di Michel Vinaver adattamento e regia di Bruno Tramice (2016)
– IL RITO ideazione e regia di Civilleri/LoSicco (Festival Collinarea 2015)
– QUI È L’UOM FELICE ideazione e regia di Stefania Maggini 750° anno dalla nascita di Dante Alighieri (2015)
– SIGNURÌ, SIGNURÌ di Enzo Moscato regia di Carlo Cerciello (2014) – GARAGE di M.Zannoni regia di Lello Serao (2013/2014)
– TEMPO PESSIMO PER VOTARE tratto da “Saggio sulla lucidità” di Josè Saramago adattamento e regia di Carlo Cerciello (2013)
CINEMA
– LA SIGNORINA MORTE regia di Minopoli/Pesce ( 2017) cortometraggio