Raffaele Parisi

C.V. Raffaele Parisi

Dialetti: Napolteano

Lingue: Francese, inglese

Sport&Skills: scherma, giocoleria, maschera.

Strumenti Musicali: organetto, diatonico, chitarra classica, ukulele.

FORMAZIONE

2013/14
– A.I.D.A.S. – Académie Internationale des Arts du Spectacle diretta da Carlo Boso (FR)

2008/10
– Accademia d’arte drammatica Teatro Bellini di Napoli diretta da Alvaro Piccardi

2018/19 Laboratorio “La Luna” diretto da Davide Iodice

2014/16 Stages di Combattimento scenico e scherma teatrale diretti da Florence Leguy.

2017 “Workshop cinematrografico” diretto da Francesco Munzi.

2013 Stage Internazionale di Commedia dell’arte – diretto da Carlo Boso. 

2012 Stage “L’attore in Maschera” diretto da Fabio Mangolini.

2011 Stage “Pensare la scena” diretto da Cesar Brie.

2010 Stage “L’energia dell’attore” diretto da Luca Zingaretti.

ESPERIENZE

CINEMA

2021: “12 repliche” | Film | Ruolo: Massimo | Regia Gianfranco Gallo.

2019: “Ritorno al Crimine” | Film | Ruolo: Nase ‘e cane | Regia Massimiliano Bruno.

2019: – “Lacci” | Film | Regia Daniele Luchetti.

TV

2019: “Il Commissario Ricciardi” | Fiction | Ruolo: Sebastiano Fiore| Regia Alessandro D’Alatri.

2018: – “Un posto al sole” | soap opera tv| registi vari

CORTOMETRAGGI

2018: “DownLove” | short film| Ruolo protagonista: Davide – Best Under 5 minutes Film Oniros Film Awards.

2015 :“Serghio” | serie Tv/Web | ruolo:co-protagonista| Infinity Film Festival.

2013: Pinocchio” | short film | ruolo protagonista | regia Luca Federico. 

TEATRO

2022:

“Un vizietto napoletano” | di G. Gallo | Regia Gianfranco Gallo | Prod. Prospet

2020:

“BUIO” | (autore e regista) – Quartieri di vita 2020 – Fondazione Campania dei Festival

“No, grazie!” dal Cyrano de Bergerac di E. Rostand |attore, maestro d’armi | Murìcena Teatro

2018:

“Piazza Santa Lucia” | (regista) – Quartieri di vita 2018- Fondazione Campania dei Festival

 “LAURA” da La Notte degli uomini di J. Bernard Luc | Murìcena Teatro.

“L’Ospite inatteso” | regia Lello Serao | Teatri Associati di Napoli.

“Se questo è un uomo” di Primo Levi | regia Carmen Pommella| Musidantea 2.0.

2016:

“Arlecchino servitori di due padroni” da C. Goldoni | drammaturgia e regia Carlo Boso.

“Human Farm” di M. Maraviglia | regia Rosa Masciopinto| Teatro Bellini- Murìcena Teatro.

2015:

 “Le Misanthrope” di Molière e M. Crimp versione bilingue (Fra/Ing), Parigi
 “Le Statue Movibili” di A. Petito | regia Lello Serao | Teatri Associati di Napoli.

2014:
“Capitaine Fracasse” da T. Gautier | drammaturgia e regia Carlo Boso |

Festival Avignon OFF.

 “Antigone – la tragedia dell’arte” | regia Carlo Boso | Festival Siracusa, Parigi.

2012:

“Sei personaggi in cerca d’autore” di L. Pirandello | regia Paolo Spezzaferri.

 “Mortal Kabartet” di R. Russo| regia Fabrizio Bancale | Teatro Stabile di Napoli.

2011:

“Il Giudizio Universale” | regia Armando Pugliese

PUBBLICITA’;

2016/2020: – Lerdammer, Carrefour, Grana Padano, Engie | Spot tv e web | Prod. The Jackal | registi vari.

VIDEOCLIP MUSICALI
2020: “Una ragione per odiarti” | Video musicale- Adduci | Protagonista maschile| Regia F. Mucci

ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE

2020/2022 Referente di produzione al Napoli Teatro Festival2020 Fondazione Campania dei Festival

2016/17 Responsabile di Instant Mix: progetto di teatro bilingue -EUROPE CREATIVE 2017

2015/17 Promotore e coordinatore del progetto “Percorsi d’arte” – Ministero della Gioventù

Dal 2016 Responsabile di “Fare Teatro…oltre lo sguardo” laboratorio teatrale rivolto a persone non vedenti e ipovedenti.

Dal 2011 Presidente e direttore artistico di “Murìcena Teatro”