Antonio Greco

C.V. Antonio Greco

Antonio Greco

Dialetti: calabrese, siciliano, napoletano, romano, toscano, romagnolo, veneto, milanese 

Lingue: italiano, inglese (buon livello)

Skill: imitazioni, canto, pugilato

FORMAZIONE

  1. Attuale allievo corso professionale presso Teatro Azione di Isabella Del Bianco (Roma)
  2. Workshop di sceneggiatura a cura del regista Marco Ponti presso il Giffoni Film Festival
  3. Seminario di recitazione “CECHOV E NOI” a cura di Eljana Popova (docente presso il CentroSperimentale di Cinematografia)
  4. Laboratorio intensivo di recitazione “Carattere e intenzioni: il personaggio dietro le parole” acura di Marialuce Bianchi, presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma
  5. Workshop “Orchèstra” a cura dell’attrice Daniela Marra
  6. Masterclass di “Prepararsi all’obiettivo’ a cura del casting director Stefano Rabbolini
  7. Workshop “Tip Tap performer” a cura di Anna Saragalia
  8. Workshop intensivo di espressione corporea, Bharatanatyam e danza interpretativa a cura diSuhaee Abro
  9. Workshop su Giro Vocal Motion Technique a cura di Miriam Jaskierowicz Arman
  10. Workshop su lavoro tecnico del musical a cura di Silvia Di Stefano
  11. Workshop ‘Alla ricerca della verità’ su metodo Stanislavskij a cura di Eljana Popova (docentepresso il centro sperimentale di cinematografia.
  12. Triennio presso la ‘Scuola di Recitazione della Calabria’
  13. Diploma Maturità Artistica, Liceo Artistico Vincenzo Gerace di Cittanova (RC) 7/2019

ESPERIENZE TEATRALI

  1. Ruolo da protagonista nel cortometraggio “Aggrapparsi” di Paolo Baiguera e diretto da Marco Maini
  2. Ruolo da protagonista nel cortometraggio “Cinofilia” di Paolo Baiguera e diretto da Micheal Monni
  3. Ruolo da protagonista nel cortometraggio «Mio fratello parla con i pesci» di Antonio Greco e diretto da Michel Monni
  4. Ruolo da protagonista nel cortometraggio in concorso al “festival del 48h” di Roma «Method Acting»Diretto da Lorenzo Guidi e Michel Monni
  5. Figurazione in “Padre Nostro” di Claudio Noce con Pierfrancesco Favino
  6. Spot “NO VIOLENCE” di Luca Mezzatesta
  7. Ruolo in “La casa della bellezza” di Domenico Mazzullo

ESPERIENZE TELEVISIVE/CINEMATOGRAFICHE

  1. Spettacolo Teatrale «SOGGETTO PER UN BREVE RACCONTO» studio su «il Gabbiano» di Antôn Čechova cura di Marco Blanchi, Teatro Trastevere Roma
  2. Laboratorio intensivo “studio sul Gabbiano” di Antôn Čechov, a cura di Marco Blanchi
  3. Spettacolo teatrale «Carrozzeria Garçia» Regia di Andrea Trapani di Biancofango, Tratto da “Note di cucina” di Rodrigo Garçia
  4. Spettacolo teatrale «C’è qualcuno che ride» Regia di Marco Blanchi ,Tratto da testi di Luigi Pirandello presso Teatro Azione
  5. Dimostrazione aperta “Son cose che si dicono” a cura di Kira Ialongo e Domenico Casamassima presso Teatro Azione
  6. Spettacolo di Teatrodanza “L’un part l’autre reste” Dedica alle muse a cura di Giovanni Battista Gangemi
  7. Dimostrazione aperta “No land circus” a cura della Scuola di recitazione della Calabria
  8. Dimostrazione aperta “Il Parsifal” a cura della Scuola di recitazione della Calabria
  9. Dimostrazione aperta “Life in Garden” a cura della Scuola di recitazione della Calabria
  10. Dimostrazione aperta “Life in Room” a cura della Scuola di recitazione della Calabria
  11. Dimostrazione aperta “Il Lonfo” a cura della Scuola di Recitazione della Calabria

VOCE NARRANTE

1. ProgettoVideo“Ricamid’acquadiCalabria”TEMPODACQUAL’acquadimensionedeltempo,III Edizione della Biennale di Architettura di Pisa

2. Progetto Video “Gerace: incontro con la storia” a cura di Antonio Cosentino e Monica De Marco