C.V Renato De Simone







Nato a Napoli il 30/03/1990
Altezza: 1.83 cm
Lingue: Inglese: buono
Dialetti: Napoletano, Romano, Siciliano
Sport&Skills: basket, calcio, atletica leggera
Formazione
2018: Laboratorio a cura di Lino Musella e Paolo Mazzarelli
2017: Scuola Elementare del Teatro condotta da Davide Iodice
2015/2017: Seminario “ IL TEATRO È UN GRAN PATTO COLLETTIVO” con Mimmo Borrelli
2011/2013: Diploma presso “Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli” diretta da Luciano Melchionna.201
2013: Seminari con: Luciano Melchionna (regista), Patrizia Hartman (actor coach), Lina Bernardi (actor coach), Livio Galassi (regista), Gabriele Russo (regista), Marcello Romolo (attore), Paolo Cresta (attore e regista), Giorgia Trasselli (attrice).
Incontri con maestri: Edoardo De Angelis, Pippo Del Bono, Paolo Rossi,Filippo Timi, Enzo Vetrano e Stefano Randisi, Raffaele La Capria
2012: Seminario con Derek Scott (compagnia Slava’s Snowshow)
2011: Seminario con Haio Schüler (compagnia Familie Flöz) Seminario con Marco Manchisi (Commedia dell’Arte)
2004: Laboratorio “ Teatro, drammatizzazione ed improvvisazione” condotto da Angelo Germoglio
Cinema e Televisione
2019 lungometraggio “Fortuna” regia di Nicolangelo Gelormini
2019 “il Commissario Ricciardi” regia di A. D’Alatri
2018: Rosso Perfetto – regia Maurizio Fiume (corto) 2017: Camorriste –
regia Paolo Colangeli (serie tv Sky) Bambala – regia Marco Prato (corto)
2016: I due soldati – regia Marco Tullio Giordana (film tv)
Faccia Gialla con Mimmo Borrelli e Roberto Saviano – regia Paolo Boriani (docufilm Rai)
Bloode House di Hide Vincent – regia Mario Perna (videoclip musicale) La Marchetta – regia Valerio Vestoso (The Jackal)
Calcio&Pepe – regia Valerio Vestoso (The Jackal)
2015: Benvenuto a Napoli – regia Luca T. Smith (pubblicità progresso per MCT)
2010: Il Tema – regia Arturo Delogu (corto)
TEATRO
2018: La Cupa – fabbula di un omo che divinne un albero regia Mimmo
Borrelli (produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale)
Pentathlon moderno regia Claudio Di Palma (produzione Napoli Teatro Festival Italia 2018 e Tradizione e Turismo)
2017: L’armata dei sonnambuli regia Pino Carbone (produzione Napoli Teatro Festival Italia 2017 e Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro) Sanghuenapule – Vita straordinaria di San Gennaro testo e drammaturgia Roberto Saviano e Mimmo Borrelli regia Mimmo Borrelli (produzione PICCOLO TEATRO MILANO – TEATRO D’EUROPA)Sogno di una notte di mezza estate con Isa Danieli e Lello Arena regia Claudio Di Palma (produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro) Dignità Autonome di Prostituzione regia Luciano Melchionna (produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro)
La scomparsa di Patò regia Paolo Cresta (produzione Pozzo e Pendolo) La meccanica del cuore regia Annamaria Russo (produzione Pozzo e Pendolo)
Lo Sportello regia Renato De Simone e Veronica D’Elia (produzione EFESTOVAL – Festival dei Vulcani) Spettacolo vincitore della rassegna Fringehart-Palco ai giovani 2017; Miglior Attore Protagonista e Miglior Spettacolo
2016: Memorie e versi dei Campi Flegrei regia Mimmo Borrelli (per EFESTOVAL – Festival dei Vulcani; produzione ‘A Sciaveca)
Sogno di una notte di mezza estate con Isa Danieli e Lello Arena regia Claudio Di Palma (produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro) Sanghuenapule – Vita straordinaria di San Gennaro testo e drammaturgia Roberto Saviano e Mimmo Borrelli regia Mimmo Borrelli (produzione PICCOLO TEATRO MILANO – TEATRO D’EUROPA)
Dignità Autonome di Prostituzione regia Luciano Melchionna Menecmi regia Paolo Cresta (produzione Pozzo e Pendolo)
La meccanica del cuore regia Annamaria Russo (produzione Pozzo e Pendolo) Lo Sportello regia Renato De Simone e Veronica D’Elia (produzione ‘A Sciaveca)
2015: Opera Pezzentella regia Mimmo Borrelli (produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale)
Sogno di una notte di mezza estate con Isa Danieli e Lello Arena regia Claudio Di Palma (produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro in collaborazione con Officine Culturali della Regione Lazio Bon Voyage, Festival Teatrale di Borgio Verezzi e Civit’Arte 2015)
Dignità Autonome di Prostituzione regia Luciano Melchionna (produzione Teatro Bellini – Teatro Stabile di Napoli e Non Camminare Scalza)
Memorie e versi dei Campi Flegrei regia Mimmo Borrelli (per EFESTOVAL – Festival dei Vulcani; produzione ‘A Sciaveca)
Lo Sportello regia Renato De Simone e Veronica D’Elia (produzione Opera Pia al Purgatorio ad Arco Onlus)
2014: Opera Pezzentella regia Mimmo Borrelli (produzione ‘A Sciaveca, Opera Pia al Purgatorio ad Arco Onlus, progetto “Purgatorio ad Arco”: un arco sul territorio) Riconoscimenti della critica su Il Mattino, Il Corriere della Sera, Il Sole24h,
Il Corriere del Mezzogiorno; Nomination Premio Rete Critica.
“Noel chez les Cupiello“(Natale in casa Cupiello) regia Anne Berelowitch presso “Le Boffroi – Salle Blin” di Montrouge (Parigi) (produzione Programma giovani in azione dell’Unione Europea in collaborazione con la compagnia Instant Mème e Teatro Bellini – Teatro Stabile di Napoli)
È arrivata la felicità! regia Luigi De Filippo (produzione Teatro Parioli – Roma) Romeo e Giulietta regia Carmen Pommella (produzione Le Pecore Nere)
Dignità Autonome di Prostituzione regia Luciano Melchionna (produzione Teatro Bellini – Teatro Stabile di Napoli)
Orestea regia Toni Porcaro (produzione Associazione Artmis in collaborazione col Teatro Bellini – Teatro Stabile di Napoli)
Sono Stato in Cosa Nostra regia Carmen Pommella (produzione Teatro Bellini – Teatro Stabile di Napoli)
2013: Qualcosa di eterno regia Luciano Melchionna (produzione Teatro Bellini -Teatro Stabile di Napoli)
Dignità Autonome di Prostituzione regia Luciano Melchionna (produzione Teatro Bellini – Non Camminare Scalza)
La Grande Bestia regia Toni Porcaro (produzione Associazione Artmis) Peccato che sia una Puttana regia Toni Porcaro (produzione Associazione Artmis) Sono Stato in Cosa Nostra regia Carmen Pommella (produzione Teatro Bellini – Teatro Stabile di Napoli)
2012: Dignità Autonome di Prostituzione regia Luciano Melchionna (produzione Teatro Bellini – Non Camminare Scalza)Ritorno al Medioevo regia Davide Sacco
2011: Dignità Autonome di Prostituzione regia Luciano Melchionna (produzione Teatro Bellini – Non Camminare Scalza)
2009: Fatto di cronaca regia Angelo Germoglio. Premio Miglior Attore Protagonista per il ruolo di Scemulillo; I° Premio Città di Spoleto; I° Premio Gradimento del Pubblico. Motivazione: “Giovane, bravo e capace e che ha saputo rappresentare un mondo antico e moderno dando risalto alla cultura tradizionale napoletana.”(Lino Procacci e Vincenzo Cerami)